
Essere famiglie oggi (5ᵃ edizione, 2025)
I seminari sono rivolti a psicologi, neuropsichiatri infantili, educatori, terapisti della riabilitazione, logopedisti, e hanno come filo conduttore il modello teorico-clinico della Consultazione partecipata e l’uso della Storia nel Luogo Immaginario ideato da Dina Vallino.
Questa quinta edizione dei seminari, a cura di Cinzia Chiappini e Manuela Trinci, si articola in 6 incontri dedicati a diverse applicazioni specifiche del setting della Consultazione partecipata.

Convegno “Nel mondo di Dina Vallino: essere psicoterapeuti oggi”
17 maggio 2025 (Milano)

Corso di sensibilizzazione all’osservazione del bambino
L’Associazione Dina Vallino propone incontri di sensibilizzazione all’osservazione del bambino piccolo in ambito familiare, educativo, sanitario e riabilitativo. Nel corso dei seminari viene data attenzione sia alla trasmissione delle conoscenze che appartengono alla cultura storica di questa disciplina, l’Infant Observation (Esther Bick, Martha Harris), sia alle sue più recenti applicazioni in ambito socio-sanitario, educativo e clinico.

La Consultazione Partecipata in ambito giuridico (2025)
La Consultazione Partecipata si offre come modello di intervento che può aiutare a individuare, contenere e favorire l’elaborazione della sofferenza dei figli, nelle situazioni in cui il conflitto fra i genitori può renderli incapaci a riconoscerla. Il focus di questi seminari di approfondimento è quello di esplorare l’utilizzo della metodologia della Consultazione Partecipata nelle situazioni delle quali si occupa il Tribunale, nell’ambito del diritto di famiglia.