L’estensione della Consultazione partecipata agli incontri genitori-figli nei contesti educativi (2021)
Associazione Dina Vallino Associazione Dina Vallino

L’estensione della Consultazione partecipata agli incontri genitori-figli nei contesti educativi (2021)

Con piacere segnaliamo il corso di formazione su “L’estensione della Consultazione partecipata negli incontri genitori-figli nei contesti educativi” condotto dalla Socia Barbara Friia e dalla collega Francesca Di Cesare, che accoglie due lezioni condotte dalla Socia Cinzia Chiappini e dal Presidente Marco Macciò. Il corso vuole offrire una metodologia per chi si occupa di incontri tra genitori e figli all’interno degli Spazio Neutro o delle comunità educative.

Scopri di più
Associazione Dina Vallino Associazione Dina Vallino

Gruppo permanente di Infant observation (2020-2021)

Il gruppo permanente di Infant observation offre una formazione primaria in Infant observation – per chi volesse praticare la sua prima osservazione del neonato in famiglia – nonché uno spazio per perfezionare la propria formazione, con una supervisione regolare e un lavoro di gruppo sia teorico sia sul protocollo, secondo l’approccio osservativo e la concezione del neonato di Dina Vallino.

Scopri di più
Associazione Dina Vallino Associazione Dina Vallino

Corso di Formazione triennale sulla Psicoanalisi infantile di Dina Vallino – Milano 2021

Il corso triennale mira ad offrire una formazione strutturata per la pratica della Consultazione partecipata attraverso uno studio analitico del pensiero teorico-clinico di Dina Vallino e una regolare supervisione (di gruppo ed individuale).

Strutturato in 8 giornate mensili all’anno, il corso approfondisce la concezione della psicoanalisi infantile di Dina Vallino a partire da Fare psicoanalisi con genitori e bambini fino al metodo Raccontami una storia.

Scopri di più
Associazione Dina Vallino Associazione Dina Vallino

Essere famiglie oggi (2020-2021)

I seminari, rivolti a psicologi, neuropsichiatri infantili, educatori, terapisti della riabilitazione, logopedisti, hanno come filo conduttore il modello teorico-clinico della Consultazione partecipata ideata da Dina Vallino a partire dagli anni '80.

Il ciclo seminariale si articola in 6 incontri dedicati ad altrettante tematiche portanti del setting della Consultazione partecipata.

Scopri di più