
“Rivelazioni di Sé nella stanza di consultazione” – Convegno online, 21 Maggio 2022
Una giornata per scoprire e riflettere insieme sui nuovi sviluppi della clinica di Dina Vallino. Si parlerà del lavoro con gli adolescenti e i loro genitori, della terapia del ritiro similautistico, della valutazione dei disturbi dell’apprendimento, del lavoro con famiglie straniere insieme al mediatore culturale, di nuovi modelli di intervento nelle comunità educative per minori e in ambito giudiziario.

La Consultazione Partecipata Prolungata per la diagnosi e la terapia del ritiro similautistico (2022)
I “Seminari di approfondimento” dell’Associazione Dina Vallino offrono un nuovo spazio di formazione e di aggiornamento professionale; gli incontri del 2022 sono dedicati all’uso della Consultazione Partecipata Prolungata nei casi di ritiro similautistico. I seminari prevedono un inquadramento teorico supportato dall’esposizione e dall’analisi dei casi clinici.

Forme della distruttività - Corso teorico clinico (2022)
Il corso si compone di due parti un seminario teorico con esempi clinici ed una parte di supervisione clinica condotta dalla dottoressa Monica Tomagnini con materiale presentato dai partecipanti. Il corso si propone l’approfondimento teorico e clinico di alcune aree di sofferenza psichica: i disturbi alimentari, le difficoltà di apprendimento, i disturbi narcisistici.

Gruppo di supervisione teorico-clinica (2022)
Il gruppo, organizzato e condotto dalla Dott.ssa Monica Tomagnini, offre uno spazio di supervisione condivisa su casi di separazione conflittuale – sia in consultazione psicologica sia per Consulenze Tecniche per i Tribunali – utilizzando la Consultazione partecipata e le modalità di risoluzione alternativa dei conflitti.